nov 14 2009

L’Italia A travolge la Romania

Riccardo Bocchino, apertura dell'AlmavivA Capitolina

Un’Italia “A” capace di rispettare in maniera impeccabile il piano di gioco, con una difesa aggressiva e un gioco offensivo efficace conferma quanto di buono fatto vedere in estate a Bucarest alla IRB Nations Cup e allo Stadio “Walter Beltrametti” di Piacenza supera 33-6 la Romania, iniziando con un successo la propria stagione. › Continue reading


nov 13 2009

Dominguez:”Darei la vita per giocare questa partita”

Bergamirco contro gli All Blacks Lui gli All Blacks li ha incontrati due volte, anzi tre. Diego Dominguez, mai troppo rimpianto mediano di apertura con la vocazione da eroe dei due mondi della palla ovale, ha indossato sia la maglia dell’Italia che quella dell’Argentina. › Continue reading


nov 12 2009

All Blacks, la nascita della leggenda

The Originals:New Zealand squad for their 1905-06 tour: (back row, l-r) John Corbett, Massa Johnston, Bill Cunningham, Frederick Newton, George Nicholson, Bronco Seeling, O Sullivan, Alex McDonald, Duncan McGregor, James Duncan; (middle row, l-r) Eric Har Aotearoa, la terra della “lunga nuvola bianca”. Gli isolani chiamano così la Nuova Zelanda. Una terra di foreste e ghiacciai popolata da leggende, dove nascono guerrieri e  rugbisti, dove le grandi imprese sembrano possibili. › Continue reading


nov 12 2009

Cariparma Test Match 2009, le formazioni di Italia – Nuova Zelanda

Nonu pronto a friggere gli Azzurri Ci siamo. Mentre Milano si prepara a celebrare sabato (ore 15, diretta tv su Sky Sport 1/La7) il vero e proprio rito laico nella cattedrale di S. Siro chiamato Italia-Nuova Zelanda, Mallett ha scelto il XV azzurro che affronterà gli All Blacks. › Continue reading


nov 11 2009

Brad Thorn, Mr. 880 minuti

Brad Thorn, decisivo contro l'Australia La sua faccia segnata  sarebbe perfetta per interpretare il cattivo in un western di Sergio Leone. Eppure, Brad Carnegie Thorn, colosso da 196 cm. per 115 kg., è un uomo buono e timorato da Dio, ma fuori dal campo. In effetti, dopo una gioventù sregolata tutta donne facili e birra a fiumi, l’incontro con un compagno di squadra, Jason Stevens, ne cambiò la vita. › Continue reading


nov 10 2009

Cariparma Test Match 2009, Carter non ci sarà

Carter autore di una meta decisiva Per battere l’ennesimo record dovrà aspettare fino al 17 Novembre, quando tornerà in campo a Twickenham per affrontare l’Inghilterra.

› Continue reading


nov 9 2009

Cariparma Test Match, Italia al lavoro

Bergamirco contro gli All Blacks Si avvicina a grandi passi lo storico esordio di sabato prossimo (ore 15, diretta La7/Sky Sport 1) nei Cariparma Test Match 2009 per l’Italia. Il primo banco di prova li vedrà lottare con gli All Blacks in una cornice straordinaria per il nostro rugby : S.Siro tutto esaurito. › Continue reading


nov 8 2009

Serie A, risorge la Lazio contro il Colorno

Gargiullo, autore della meta contro il Colorno - foto DAK La VII giornata della serie A registra il ritorno alla vittoria della Mantovani Lazio sulla capolista Colorno. Con il 20-14 ottenuto sotto la pioggia dell’Acquacetosa i biancocelesti si rilanciano nel discorso-promozione salendo al quinto posto e superando un periodo negativo. › Continue reading


nov 8 2009

Test Match, Tri Nations-Six Nations 2-0

Hore marca contro il Galles Il primo turno della eterna sfida novembrina tra le potenze australi del rugby e quelle del Vecchio Continente segna la netta vittoria dell’emisfero sud. L’onore dell’apertura è stato appannaggio dell’Inghilterra che ha ospitato a Twickenham l’Australia perdendo 9-18, mentre il Galles ha dovuto inchinarsi, 12-19, per l’ennesima volta alla Nuova Zelanda. › Continue reading


nov 6 2009

Mallett (ma solo alla stampa straniera…) afferma l’importanza di Roma per il rugby italiano

Mallett legge sui giornali le notizie sugli Azzurri Perfino Mallett non ha difficoltà ad ammettere l’importanza per il movimento del rugby italiano del coinvolgimento di Roma nell’alto livello. › Continue reading