giu 9 2012

Sudafrica più duro dell’Inghilterra, vittoria a Durban

Dan Cole placcato Battaglia durissima dal punto di vista fisico e dalla intensità quasi insostenibile tra Sudafrica, vincente con lo score finale di 22-17, e l’Inghilterra che non regge fino in fondo la pressione degli Springboks.

Heynecke Meyer esordisce con un prestigioso successo grazie alla prova abrasiva dei suoi avanti sostenuti da un ottimo Hougaard e condotti dalla leadership del capitano Jean de Villiers, autore di una splendida meta.

Decisamente positive anche le prove di Frans Steyn e di Etzebeth, oltre alla prima linea al completo.

Meno efficace del solito dalla piazzola Mornè Steyn che ha però trovato il modo di farsi perdonare marcando l’altra meta sudafricana.

L’Inghilterra esce a testa alta ma nel finale i problemi in prima linea ne hanno inibito le velleità di rimonta, nonostante un eccellente Farrell dalla piazzola e un Foden da applausi nonostante lo spostamento all’ala.

SUD AFRICA – INGHILTERRA 22-17
Sabato 9 giugno, ore 17.00 – Kings Park, Durban
Sud Africa: 15 Zane Kirchner (41′ Patrick Lambie), 14 JP Pietersen, 13 Jean de Villiers, 12 Frans Steyn, 11 Bryan Habana (30′ Wynand Olivier, 41′ Bryan Habana), 10 Morné Steyn, 9 François Hougaard (57′ Ruan Pienaar), 8 Pierre Spies, 7 Willem Alberts, 6 Marcell Coetzee (73′ Keegan Daniel), 5 Juandré Kruger, 4 Eben Etzebeth (59′ Flip van der Merwe), 3 Jannie du Plessis (49′ Coenie Oosthuizen, 59′ Jannie du Plessis), 2 Bismarck du Plessis, 1 Tendai Mtawarira (59′ Coenie Oosthuizen).
Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Chris Ashton, 13 Manusamoa Tuilagi, 12 Brad Barritt (54′ Toby Flood), 11 Ben Foden, 10 Owen Farrell, 9 Ben Youngs, 8 Ben Morgan (62′ Phil Dowson), 7 Chris Robshaw (capt), 6 Tom Johnson, 5 Geoff Parling, 4 Mouritz Botha (59′ Tom Palmer), 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley (77′ Lee Mears), 1 Joe Marler (60′ Doran Jones).
Arbitro: Steve Walsh (Australia)
Marcatori: 7′ cp. Farrell, 14′ cp. M.Steyn, 27′ cp. Farrell, 30′ cp. M.Steyn, 48′ m. M.Steyn, 60′ m. de Villiers, 63′ cp. Farrell, 66′ cp. Farrell, 70′ cp. Steyn, 78′ cp. M.Steyn, 80′ m. Foden


giu 9 2012

Gli Wallabies saltano l’ostacolo Galles grazie alla mediana da favola

Ioane placcato dai gallesi Con due prestazioni superlative da parte di Will Genia e Berrick Barnes l’Australia riesce a superare il duro ostacolo della migliore squadra europea del momento, un fiero Galles sconfitto 27-19 al Suncorp Stadium di Brisbane. › Continue reading


giu 9 2012

Gli All Blacks strappano il Trifoglio

Carter testa la difesa irlandese Non dev’essere stato piacevole per gli irlandesi di Declan Kidney prendere tre mete in faccia da un esordiente 21enne capace di dichiarare che, se non giocasse a rugby, vorrebbe fare il ballerino ma quando sfidi gli All Blacks all’Eden Park difficile vada diversamente. Se, poi, l’esordiente ha le qualità di Julian Savea c’è poco spazio per le recriminazioni e e il 42-10 con cui la Nuova Zelanda inizia questa Serie contro l’Irlanda è nella norma. › Continue reading


giu 8 2012

Italrugby, Toniolatti sostituisce Mc Lean

Toniolatti vola in meta L’allenamento di rifinitura all’Estadio Bicentenario per gli Azzurri del CT Jacques Brunel che domani alle 15.40 locali (20.40 in Italia) affronteranno l’Argentina nella prima tappa del tour estivo nelle Americhe porta una novità nel XV italiano. › Continue reading


giu 7 2012

Italrugby, ecco il XV per i Pumas

Tommaso Benvenuti Un solo esordiente assoluto nell’Italrugby scelta da Brunel che sabato prossimo affronterà l’Argentina a San Juan (20.40 ora italiana). Si tratta del pilone sinistro Alberto De Marchi che farà il suo esordio azzurro davanti alla temibile prima linea dei Pumas, all’inizio della preparazione al Rugby Championship (ex-Tri Nations). › Continue reading


giu 5 2012

Doccia scozzese per gli Wallabies

La Scozia festeggia la vittoria in Australia Comincia con un … bagno, anzi con una doccia, il mese internazionale del rugby per l’Australia. Sotto l’intensa pioggia di Newcastle che ha innegabilmente favorito gli Highlanders la Scozia ha espugnato con lo score di 9-6 l’Hunter Stadium infliggendo una sconfitta bruciante ai pur rimaneggiati Wallabies. › Continue reading


giu 3 2012

Italrugby, cresce l’influenza di Brunel

Italian rugby team capping ceremony. Quella che ha preso il volo da Roma sabato scorso con destinazione Buenos Aires può essere battezzata come la prima, vera Italrugby firmata dal ct Jacques Brunel. Il coach azzurro prese in mano l’Italia solo un mese prima dell’ultimo Sei Nazioni. › Continue reading


giu 3 2012

Serie A, Fiamme Oro battute. il S. Donà vola in Eccellenza

Il pack delle Fiamme Oro contro Piacenza - foto Fabio Bonessi L’M-Tree San Donà vola in Eccellenza battendo nella finale della Serie A 13-9 le Fiamme Oro Roma e conquistando il titolo di Campione d’Italia di categoria dopo undici anni nelle serie minori.  › Continue reading


giu 1 2012

Italrugby, abbonamenti All Blacks+Sei Nazioni e la fidelity card “Azzurro XV”. Il futuro è qui

Azzurri nel Sei Nazioni Gli All Blacks Campioni del Mondo nel Cariparma Test Match del 17 novembre, poi l’edizione 2013 dell’RBS Sei Nazioni con la Francia nella prima giornata del 3 febbraio, il Galles vincitore dell’ultima edizione il 23 febbraio ed infine l’Irlanda il 16 marzo, vigilia di San Patrizio per una grande festa finale insieme ai tifosi dell’Isola Verde, tutto a Roma, tutto all’Olimpico› Continue reading


mag 31 2012

La FIR in sostegno della popolazione emiliana

Lapasset e Dondi La Federazione Italiana Rugby, a seguito del tragico terremoto che ha colpito nei giorni scorsi la Regione Emilia Romagna, ha deciso di devolvere la somma di 50.000€ al conto corrente speciale attivato dal main sponsor federale Cariparma a sostegno dei territori colpiti dal sisma.  › Continue reading