feb
13
2008
Nick Mallett, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha convocato ventiquattro giocatori per la partita contro il Galles, in calendario al Millennium Stadium di Cardiff sabato 23 febbraio (ore 15 locali, 16 in Italia, diretta tv La7), valida per la terza giornata dell’RBS 6 Nazioni 2008.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
12
2008
La Rugby World Cup 2007 ha lasciato un ricordo indelebile di passione da parte degli appassionati dei quattro angoli del mondo. Ugo Colista, cameraman da sempre presente agli appuntamenti della palla ovale, ne ha preparato una testimonianza da conservare. Un DVD con le immagini, i colori, la voglia di partecipare del popolo del mondo ovale e con le partite dell’Italia.
› Continue reading
no comments | posted in Varie
feb
11
2008
In conferenza stampa Ashton, felice di aver portato a casa la pellaccia(anche se in patria lo aspetta una settimana di passione), rende onore all’Italia:”Questo paese non è più un posto piacevole per giocare al rugby…L’Italia è una squadra degnissima e ci ha messo in difficoltà. Soprattutto i loro avanti sono tra i migliori.” Le parole del vincitore di giornata non leniscono l’amarezza degli Azzurri.
› Continue reading
6 comments | posted in Six Nations
feb
11
2008
L’Italia riesce a liberare la propria energia solo nel secondo tempo, dimostrando di possedere le potenzialità per confrontarsi con chiunque. Gli errori del primo tempo, costati 14 punti, segnano negativamente la seconda sconfitta nell’RBS Sei Nazioni 2008, ma la riscossa ora sembra più vicina.
› Continue reading
3 comments | posted in Six Nations
feb
10
2008
Con questo 19-23 l’Italia di Mallett si avvicina, come mai prima d’ora, alla vittoria contro l’Inghilterra ma coglie l’ennesima, amara sconfitta. Un’occasione perduta. Non è più possibile parlare di onorevoli sconfitte senza fare un torto proprio alla crescita dell’Italrugby. Difficile dare una definizione diversa ad un match peraltro pieno di cose positive per gli Azzurri.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
9
2008
Alla seconda giornata l’RBS Sei Nazioni 2008 chiarisce subito che chi si perde le dirette tv di La7 ha torto. I match finora disputati hanno espresso l’equilibrio e l’intensità che hanno fatto la storia di questo torneo. Il Galles rigenerato dalla cura-Gatland ha già due terzi di Triple Crown, il trofeo che va alla britannica che batte le altre tre, dopo aver rifilato alla Scozia la stessa sorte dell’Inghilterra.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
9
2008
Tutte sconfitte, dalla sostanza diversa, per gli Azzurri nei match dei Sei Nazioni di categoria. Hanno cominciato le donne dell’Italia femminile battute nel primo pomeriggio al Tre Fontane dalle inglesi per 76-6.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
9
2008
Il sole inonda la vigilia di una Italia-Inghilterra che, ancora una volta, ha il sapore della grande occasione per il rugby azzurro. Il vento di tramontana insieme con le nuvole spazza via anche i dubbi che si addensavano nel cielo dell’Italrugby. La confortante prestazione di Dublino non ha impedito a Mallett ed al suo staff un’impietosa analisi che ha puntato l’attenzione soprattutto sui primi 25’:”La squadra è stata coraggiosa e si è battuta bene ma non possiamo ignorare che nella prima parte del match l’Irlanda avrebbe potuto segnare almeno altre due volte – ha spiegato il ct azzurro – . Difficile pensare che un’altra squadra ci grazierebbe allo stesso modo.”
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
feb
7
2008
Leslie Vainikolo sembra un guerriero pronto a sbranare gli avversari, ma gioca con un polsino bianco dove è scritto l’acronimo WWJ che sta per “walk with Jesus”, cammino con Gesù. Tutti lo chiamano “Vulcano”, ma lui bacia la punta del pallone ogni volta che marca una meta per onorare Dio e di mete, nella sua carriera divisa in due parti, ne ha segnate parecchie. Nel primo periodo, che si è concluso solo qualche mese fa, Vainikolo è stato una stella della Rugby League, la versione a XIII giocatori dello sport ovale.
› Continue reading
2 comments | posted in Six Nations
feb
6
2008
Per il secondo turno dell’RBS Sei Nazioni al Flaminio scende l’Inghilterra(domenica prossima, ore 15.30 diretta tv su La7).Mallett ha deciso di dare fiducia al gruppo che si è ben comportato contro l’Irlanda confermando per 14/15 la formazione iniziale di Croke Park. L’unico cambio dal primo minuto è causato dall’infortunio occorso a Pablo Canavosio, sostituito all’ala da Ezio Galon:”Ezio ha ben giocato quando è stato chiamato in campo – ha spiegato il ct – e, in più, è un atleta solido e calcia di sinistro, così da poter essere utile nel gioco difensivo al piede.”
› Continue reading
3 comments | posted in Six Nations