gen
23
2008
Nick Mallett, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha convocato venticinque giocatori per i test-match contro Irlanda (Dublino, Croke Park, 2 febbraio) e Inghilterra (Roma, Stadio Flaminio, 10 febbraio) validi per la prima e la seconda giornata dell’RBS 6 Nazioni 2008. La Nazionale si radunerà nella serata di domenica 27 gennaio presso il Park Hotel “La Borghesiana” di Roma, dove inizierà gli allenamenti a partire da lunedì mattina. La partenza per Dublino è fissata per giovedì 31 gennaio dall’Aeroporto di Roma Fiumicino.
› Continue reading
3 comments | posted in Six Nations
gen
22
2008
Non è un momento fortunato per Marco Bortolami. L’ex-skipper dell’Italrugby targata Berbizier ha appena perduto i gradi di capitano dell’Italia in favore di Sergio Parisse e ieri ha avuto la conferma che un perfido infortunio lo terrà fermo per sei settimane. Il tutto, giusto alla vigilia del Sei Nazioni, il torneo che lo ha lanciato a livello internazionale. Ve ne sarebbe abbastanza da abbattere una quercia ma Bortolami, che resta capitano e leader del Gloucester una delle migliori squadre del continente, resiste saldo.
› Continue reading
3 comments | posted in Six Nations
gen
21
2008
Sembra molto più di un’ipotesi. Almeno a giudicare dall’allenamento di oggi sul campo dell’Acquacetosa. Nick Mallett non difetta di fede nelle proprie idee e di leadership per imporle.Andrea Masi, che nel Biarritz viene schierato ala e centro, ha provato da mediano di apertura e questa è una notizia.
› Continue reading
1 comment | posted in Six Nations
gen
19
2008
Scende in campo la storia. Il prossimo 2 febbraio (ore 15, diretta tv su La7) la nuova Italia di Mallett aprirà il Sei Nazioni 2008 al Croke Park di Dublino contro l’Irlanda. Da questa sera 32 azzurri si ritroveranno nel centro CONI dell’Acquacetosa per un raduno che terminerà martedì 22. Il ct ha avuto pochissimo tempo per preparare il torneo più antico del mondo ma ha le idee chiare:”Il mio sogno? Cominciare battendo l’Irlanda.”
› Continue reading
1 comment | posted in Six Nations
gen
19
2008
Nonostante l’esito negativo della Rugby World Cup 2007 non accenna a placarsi la sete di rugby degli appassionati italiani. I biglietti di curva relativi all’ampliamento con strutture mobili che sarà attivo dal match del Sei Nazioni del 10 febbraio contro l’Inghilterra sono andati esauriti in sole due ore!
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
nov
6
2007
Adesso è ufficiale. Sull’onda dello straordinario terzo posto conquistato alla Rugby World Cup 2007 Alejandro Riesler presidente della UAR, la federugby argentina, ha annunciato ufficialmente che richiederà all’International Board l’ammissione dei Pumas al Sei Nazioni. Da tempo l’Argentina chiede un posto alla ricca tavola dei diritti televisivi dei grandi tornei internazionali ed ora i titoli non le mancano.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
mar
18
2007
Nuovo record di ascolti per il Sei Nazioni trasmesso su La7.
› Continue reading
1 comment | posted in Six Nations
mar
18
2007
Finisce il Torneo delle Sei Nazioni più azzurro di sempre e l’Italia si scopre più forte. Pierre Berbizier si trova a gestire un gruppo più largo, con una disponibilità più profonda in quasi tutti i ruoli. Per la prima volta l’Italia porta a casa due scalpi nello stesso torneo, quelli di Scozia e Galles, per la prima volta gli azzurri espugnano una delle fortezze tradizionali del rugby europeo, quella di Murrayfield.
› Continue reading
2 comments | posted in Six Nations
mar
18
2007
Marco Bortolami è il capitano di un’ Italia che esce più forte dal Torneo delle Sei Nazioni 2007, ma deve commentare una sconfitta:”Oggi contro l’Irlanda siamo stati in difficoltà soprattutto nei primi 20’ del secondo tempo, quando i verdi hanno creato problemi con le loro strutture di gioco. Inoltre, noi ci abbiamo messo del nostro. Quando non si placca con determinazione nell’uno contro uno gli irlandesi ti creano grossi grattacapi. Abbiamo avuto una bella reazione negli ultimi 20’ segnando due belle mete(quella finale di De Marigny è costata la vittoria finale nel torneo all’Irlanda per la differenza punti, n.d.r.) dimostrando di poter ancora fare qualcosa di buono. Ora dobbiamo continuare a lavorare per migliorare. Abbiamo una Coppa del Mondo alle porte – ha continuato il capitano azzurro – dobbiamo ripartire dalle nostre certezze e dalle splendide vittorie con Scozia e Galles. La squadra ha grandi margini di miglioramento, a patto di continuare a lavorare insieme con lo staff come abbiamo fatto finora.”
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations
mar
17
2007
Si chiude il Torneo delle Sei Nazioni 2007 con il successo della Francia(vittoriosa contro la Scozia per 46-19) grazie alla meta finale di De Marigny che regala il trofeo ai galletti per uno striminzito più due nella differenza punti ai danni dell’Irlanda. Una piccola soddisfazione per gli azzurri, per la prima volta nella storia determinanti per la vittoria finale. Fuori gioco l’Inghilterra di Ashton sconfitta a Cardiff dal Galles con il punteggio di 27-18. L’Italia saluta il Sei Nazioni più bello di sempre per i colori azzurri con una sconfitta pesante nel punteggio, 24-51, che ristabilisce la distanza tra la giovane e promettente squadra di Berbizier e l’eccellenza del rugby mondiale alla quale l’Irlanda appartiene di diritto.
› Continue reading
no comments | posted in Six Nations