feb 18 2008

Sei Nazioni, la nazionale a Roma. Cercasi calciatore

MasiIl mistero del calciatore perduto, per la regia del Fato, sceneggiatura di Nick Mallett. Potrebbe essere il titolo del “giallo” più in voga del momento è, invece, la sintesi di quanto succederà al quartier generale della nazionale italiana alla Borghesiana nei prossimi giorni. Il gruppo si è ritrovato ieri sera dopo la pausa dell’RBS Sei Nazioni 2008 che ha visto chiudere la prima fase con due sconfitte per gli Azzurri.

› Continue reading


feb 15 2008

Nitoglia rinuncia, Galante con Mallett

Alessio GalanteLudovico Nitoglia, ala del Calvisano, ha rinunciato alla convocazione della nazionale maggiore adducendo motivi personali. Nitoglia, cresciuto nel vivaio della Lazio, era stato chiamato da Mallett per rimpiazzare l’infortunato Robertson. Il suo posto viene preso da Alessio Galante, centro del Rolly Gran Parma.

› Continue reading


feb 14 2008

Gli Azzurri perdono i pezzi:fuori Robertson e Bortolussi

David BortolussiPiove sul bagnato. Per Nick Mallett quello che ha investito il reparto dei tre-quarti azzurri più che un diluvio è un vero tsunami. Il nuovo ct aveva già cominciato l’RBS Sei Nazioni 2008 rinunciando al jolly De Marigny e alle ali Stanojevic e Pratichetti. Poi ha dovuto salutare Canavosio infortunatosi alla spalla a Dublino. Ora due infortuni nel momento sbagliato lo privano della possibilità di schierare a Cardiff nel prossimo match contro il Galles del 23 febbraio Kaine Robertson e David Bortolussi.

› Continue reading


feb 13 2008

Il Galles ha già la formazione per il 23

Warren Gatland ha le idee piuttosto chiare. A 10 giorni dall’impegno del 23 prossimo al Millenium Stadium di Cardiff contro l’Italia (diretta tv su La7) ha già diramato la formazione. Sei cambi rispetto ala vittoria sulla Scozia, compresa l’intera prima linea. Gatland conosce bene la forza degli Azzurri.

› Continue reading


feb 13 2008

Sei Nazioni, Bortolami rientra in gruppo

Nick Mallett, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha convocato ventiquattro giocatori per la partita contro il Galles, in calendario al Millennium Stadium di Cardiff sabato 23 febbraio (ore 15 locali, 16 in Italia, diretta tv La7), valida per la terza giornata dell’RBS 6 Nazioni 2008.

› Continue reading


feb 11 2008

Mallett:”Orgoglioso di Parisse e della squadra”

SergioParisseIn conferenza stampa Ashton, felice di aver portato a casa la pellaccia(anche se in patria lo aspetta una settimana di passione), rende onore all’Italia:”Questo paese non è più un posto piacevole per giocare al rugby…L’Italia è una squadra degnissima e ci ha messo in difficoltà. Soprattutto i loro avanti sono tra i migliori.” Le parole del vincitore di giornata non leniscono l’amarezza degli Azzurri.

› Continue reading


feb 11 2008

Le pagelle degli Azzurri

L’Italia riesce a liberare la propria energia solo nel secondo tempo, dimostrando di possedere le potenzialità per confrontarsi con chiunque. Gli errori del primo tempo, costati 14 punti, segnano negativamente la seconda sconfitta nell’RBS Sei Nazioni 2008, ma la riscossa ora sembra più vicina.

› Continue reading


feb 10 2008

Cresce l’Italia ma non basta

Smon Picone vola in meta Con questo 19-23 l’Italia di Mallett si avvicina, come mai prima d’ora, alla vittoria contro l’Inghilterra ma coglie l’ennesima, amara sconfitta. Un’occasione perduta. Non è più possibile parlare di onorevoli sconfitte senza fare un torto proprio alla crescita dell’Italrugby. Difficile dare una definizione diversa ad un match peraltro pieno di cose positive per gli Azzurri.

› Continue reading


feb 9 2008

Doppia vittoria per Galles e Francia

Vincent ClercAlla seconda giornata l’RBS Sei Nazioni 2008 chiarisce subito che chi si perde le dirette tv di La7 ha torto. I match finora disputati hanno espresso l’equilibrio e l’intensità che hanno fatto la storia di questo torneo. Il Galles rigenerato dalla cura-Gatland ha già due terzi di Triple Crown, il trofeo che va alla britannica che batte le altre tre, dopo aver rifilato alla Scozia la stessa sorte dell’Inghilterra.

› Continue reading


feb 9 2008

Gli altri Sei Nazioni. Tutte sconfitte le squadre azzurre

Tutte sconfitte, dalla sostanza diversa, per gli Azzurri nei match dei Sei Nazioni di categoria. Hanno cominciato le donne dell’Italia femminile battute nel primo pomeriggio al Tre Fontane dalle inglesi per 76-6.

› Continue reading