mar 19 2011

RBS Sei Nazioni 2011, l’Italia cade a Edimburgo

Sgarbi contro la Scozia Nonostante un Murrayfield trasformato in una succursale del Flaminio dall’entusiasmo di più di 6000 connazionali e dallo sventolìo di decine di tricolori l’Italrugby saluta il Sei Nazioni perdendo 21-8 al cospetto di una Scozia non irresistibile. › Continue reading


mar 18 2011

Mallett:”Non possiamo essere arroganti”

Andrea Masi contro la Francia Edimburgo – Il Royal Mile, il viale che conduce dalla centralissima Princess Street al castello di Edimburgo, è un fiume azzurro. Nella settimana dei festeggiamenti per il 150° anniversario c’è un’Italia ovale che è salita fin qui a sventolare il tricolore, potenza della vittoria con la Francia di sabato scorso. › Continue reading


mar 16 2011

RBS Sei Nazioni 2011, il XV per Edimburgo e la Scozia anti-Azzurri

Mirco Bergamasco dalla piazzola Ritrovare la concentrazione. Probabilmente è stata questa la difficoltà maggiore che gli Azzurri dell’Italrugby hanno dovuto affrontare nella settimana successiva alla storica vittoria sulla Francia del 12 marzo e precedente l’ultima battaglia contro la Scozia di sabato prossimo. › Continue reading


mar 14 2011

Troncon : “Non perdiamo concentrazione o la Scozia ci farà male”

Troncon, leader azzurro “Sottovalutare gli scozzesi sarebbe il più grave degli errori” ha detto il tecnico dei trequarti azzurri Alessandro Troncon, man of the match quattro anni orsono ad Edinburgo “e si tradurrebbe quasi sicuramente in una pesante sconfitta. Contro la Francia la nostra capacità di dominare fisicamente nell’uno contro uno ha fatto la differenza, è la stessa ricetta con cui dobbiamo andare ad affrontare gli scozzesi a casa loro”. › Continue reading


mar 13 2011

Galletti spennati, Italrugby nella storia!

Parisse gioisce per la storia La storia siamo noi. Al termine della madre di tutte le partite l’Italia batte la Francia 22-21 e uccide finalmente il mostro della “sconfitta onorevole” che, da troppo tempo appollaiato sulle spalle degli Azzurri, ne impediva il volo verso la vittoria. Parisse guida i suoi uomini al giro d’onore in uno stadio Flaminio che riecheggerà per sempre il grido di una folla che non vuole lasciare gli spalti cantando l’inno di Mameli. › Continue reading


mar 11 2011

RBS Sei Nazioni 2011, assalto ai galletti

Castrogiovanni contro l'Irlanda Pronti alla battaglia. Così si dicono gli Azzurri alla vigilia di Italia – Francia che infiammerà lo stadio Flaminio domani (ore 15.30, diretta tv Skysport 2 HD, differita su La7) valevole per il quarto turno dell’RBS Sei Nazioni 2011. Martin Castrogiovanni, uno dei leader della squadra, lo ha ripetuto ai microfoni di Radio Radio tv :”Vogliamo vincere”. › Continue reading


mar 10 2011

RBS Sei Nazioni 2011, sette cambi per la Francia

Lo Cicero con la maglia del Racing Parigi Nick Mallett ha appena ufficializzato la formazione che affronterà la Francia sabato 12 marzo (ore 15.30, con diretta tv su Sky Sport 2 HD e differita su La7) allo Stadio Flaminio nella quarta giornata dell’RBS  Sei Nazioni 2011, valida per l’assegnazione del Trofeo Garibaldi. › Continue reading


mar 9 2011

Mallett pensa al turn over. Zanni : “Lavoriamo per vincere”

Zanni contro il Galles Lavorare per la vittoria. Questo il motto che ispira il ct Nick Mallett e i suoi Azzurri in vista del prossimo impegno con la Francia di sabato prossimo allo stadio Flaminio per la quarta giornata dell’RBS Sei Nazioni 2011. › Continue reading


mar 7 2011

RBS Sei Nazioni 2011, l’Italia torna alla Borghesiana per preparare la battaglia con i Galli

Ghiraldini contro la Scozia - foto DAK Si sono radunati questa sera presso il Park Hotel “La Borghesiana” di Roma i ventisei atleti convocati dal Commissario Tecnico dell’Italia Nick Mallett per preparare la sfida di sabato 12 marzo allo Stadio Flaminio contro la Francia, quarta giornata dell’RBS Sei Nazioni 2011. › Continue reading


feb 27 2011

RBS Sei Nazioni 2011, l’Inghilterra ipoteca il Torneo

Foden festeggia la meta L’Inghilterra ipoteca il Sei Nazioni battendo 17-9 la Francia rispedita oltre Manica insieme alle improvvide dichiarazioni della vigila del suo ct, Marc Lievremont. › Continue reading