lug
19
2008
Tre partite, una vittoria per ciascuna squadra. L’Australia irrompe nel primo Tri-Nations all’insegna delle nuove regole battendo 16-9 il Sudafrica che solo una settimana fa aveva espugnato la fortezza degli All Blacks. Il torneo offre spettacolo ed equilibrio ma, soprattutto, continua a mostrare un gioco intenso e spettacolare. I wallabies di Robbie Deans vincono per tanti motivi.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby Championship
lug
19
2008
Si è svolta nella giornata di ieri presso lo Sheraton Hotel di Bologna, la terza riunione annuale del Consiglio Federale FIR presieduto da Giancarlo Dondi.L’assise ha definito data e luogo dell’Assemblea Ordinaria Elettiva: il nuovo Consiglio Federale per il quadriennio olimpico 2009/2012 verrà eletto sabato 13 settembre a Bologna.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby azzurro
lug
18
2008
Dopo i primi due match del Sudafrica in Nuova Zelanda (una vittoria per parte) il Tri-Nations entra nel vivo. Oggi (ore 12, diretta tv SkysportExtra) gli Springboks scendono sull’erba del Subiaco Oval Stadium di Perth per sfidare la nuova Australia di Robbie Deans, primo ct neozelandese della storia wallabie.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby Championship
lug
16
2008
Le prime due giornate del Tri-Nations hanno regalato agli appassionati due match straordinari che lasciano aperta la porta a qualsiasi sviluppo. Specialmente la vittoria a Dunedin degli Springboks di sabato scorso ha fatto vedere al mondo a quali livelli può arrivare il rugby giocato in maniera ortodossa secondo le nuove regole.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby Championship
lug
14
2008
Tango argentino per l’AlmavivA Capitolina. Il sodalizio di via Flaminia, dove sono stati avviati i lavori per il nuovo campo in erba sintetica, si avvia ad affrontare il suo terzo campionato di Super10 affidandosi alle certezze d’oltreoceano. La guida tecnica è stata affidata al coach Pancho Rubio che fu tra i fondatori della società. A lui è stato affiancato Gonzalo Camardon che smette i panni di giocatore per allenare i tre-quarti.
› Continue reading
no comments | posted in Campionato di Eccellenza
lug
12
2008
Nick Mallett, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha convocato trentotto giocatori per il raduno estivo in Valle d’Aosta, in programma dal 27 luglio all’1 agosto.Per il primo appuntamento della stagione sportiva 2008/2009, il CT azzurro conferma l’intenzione di puntare ad allargare il più possibile la rosa di atleti in vista degli impegni internazionali che attendono gli Azzurri.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby azzurro
lug
12
2008
Una meraviglia. La storica vittoria, 30-28 lo score, del Sudafrica sulla Nuova Zelanda a Dunedin è stata una splendida dimostrazione dello spettacolo che può offrire il rugby giocato con le ELV, le nuove regole scelte per renderlo ancora più affascinante. Il risultato interrompe una striscia vincente lunga dieci anni nei confronti tra All Blacks e Springboks nella terra dei kiwies e definisce un match che entrerà nella storia.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby Championship
lug
11
2008
The House of Pain. La casa del dolore. Il Carisbrook Park di Dunedin è una delle tane preferite dai predatori nei della Nuova Zelanda e domani (ore 9.30, diretta tv su Skysport3) sarà teatro della seconda battaglia con i campioni del mondo del Sudafrica. La prima, lo sapete, è finita con la vittoria della Nuova Zelanda per 19-8 al termine di un match intensissimo.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby Championship
lug
11
2008
Il rugby romano sgomita e conquista il suo posto, sempre più centrale, nel panorama nazionale. Per ora, solo nelle previsioni per la prossima stagione, visto il periodo dedicato al mercato. Dopo gli arrivi in casa Futura Park Rugby Roma e AlmavivA Capitolina prossime protagoniste in Super10, la ribalta della giornata spetta alla Mantovani Lazio che affronterà la serie A1 dopo averne dominato il secondo girone.
› Continue reading
no comments | posted in Rugby romano
lug
8
2008
Pancho Rubio è arrivato da Buenos Aires portando con sè altri due acquisti per l’AlmavivA Capitolina che si è già assicurata i servigi di Manawatu, Chiesa, Martino, Manozzi e Varani. Per completare l’organico Rubio ha pescato nel vivaio che conosce meglio per averci lavorato negli ultimi anni portando a Roma il n.8 Alejandro Abadie e il pilone Maximiliano Bustos.
› Continue reading
no comments | posted in Campionato di Eccellenza