Cambio al vertica alla Capitolina, Vaccaro il nuovo presidente
Cambia il Presidente l’Unione Rugby Capitolina. Si chiude l’era-Tinari, caratterizzata da molte luci e pochissime battute d’arresto. L’onore delle armi e un plauso da parte del rugby romano e italiano ad un dirigente che ha contribuito alla magnifica cavalcata della Capitolina capace in pochi anni (il sodalizio di via Flaminia è nato nel 1996)di realizzare qualcosa che altre realtà non sono riuscite a raggiungere in decenni di storia.
Un caloroso benvenuto ed un in bocca al lupo al nuovo presidente Giorgio Vaccaro, eletto dal Consiglio bluamaranto.
Dal Presidente uscente Claudio Tinari riceviamo e volentieri pubblichiamo:
GIORGIO VACCARO NUOVO PRESIDENTE DELLA UNIONE RUGBY CAPITOLINA
23/10/2009
Il giorno 22 Ottobre 2009 presso la sede sociale di Via Flaminia,867 si é
tenuta la Assemblea annuale del sodalizio.
Nel corso dell’incontro sono state presentate relazioni sulla attività
sportiva e societaria della trascorsa stagione, che saranno consultabili sul
sito della società.
L’Assemblea ha provveduto anche a eleggere il Consiglio di Amministrazione ed
il Presidente, che resteranno in carica per il prossimo quadriennio.
Ecco l’elenco dei Consiglieri:
G. Vaccaro, Presidente
A. Screponi
R. Dell’Anno
E. Pauletti
O. Rebecchini
A. Casella
M. Di Giacomo
C. Diana
F. Cioccarelli
C. Curti – atleta Prima Squadra
C. Marucci – atleta Prima Squadra
A. Magni
A. Masetti
L’Assemblea ha tributato un caloroso ringraziamento al Presidente
Uscente ed al Consiglio, ringraziandoli per l’eccellente
lavoro svolto, che ha fatto sì che la Capitolina sia oggi una delle più
importanti e qualificate società nel panorama del rugby giovanile italiano.
Al neo Presidente Vaccaro e ai nuovi consiglieri sono giunti gli auguri
dell’Assemblea dei soci affinché proseguano e consolidino i risultati ottenuti.
ottobre 26th, 2009 at 18:17
Ciao Alessandro
da quello che so ma potrei sbagliarmi credo che il Dott. Vaccaro sia il nuovo presidente dell’associazione sportiva al posto del Dott.Colussi e non del Dott.Tinari che rimane alla presidenza della Spa.